YouAgile: innovazione per la ripresa del mercato
- YouAgile | shaping the future of business
- 13 mag 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Durante periodi di grande crisi economica, cambiare il proprio punto di vista e di conseguenza sviluppare una maggiore apertura mentale può portare a visualizzare i problemi in modo diverso, fino a vederne una soluzione possibile. Questo meccanismo, insito nella mente umana e di alcuni animali, ha radici molto profonde all’interno dell’evoluzione del nostro intelletto e funziona in maniera incredibilmente efficace. Se, ad esempio, per raggiungere un punto di arrivo (B) da un punto di partenza (A) noi conosciamo un unico percorso, come faremo nel caso in cui questo percorso non fosse più percorribile? Servirebbe un’idea…
Nelle situazioni di difficoltà ciascun essere vivente è sottoposto a un grave stress: le abitudini, la routine e tutte le situazioni più “familiari” vengono meno e c’è bisogno urgentemente di una soluzione. I migliori atleti di alcune discipline dichiarano di affidarsi – nei momenti di maggiore difficoltà – a un livello di concentrazione mentale sempre più intenso, fino a non sentire più dolore fisico e preoccupazione per visualizzare solamente il loro obiettivo finale.
YouAgile non è da meno: l’obiettivo del mercato globale è chiudere affari e fatturare, non importa come, quando e dove. È proprio questo il nostro obiettivo: fare business dovunque, sempre e in modo agile.
Per applicare il discorso di cui sopra al mondo del business in questo periodo di crisi globale però non bastano proclami e concentrazione, c’è bisogno di applicare gli aspetti più innovativi e creativi della realtà che ci circonda al nostro obiettivo finale: fare affari.
Ecco perché YouAgile ha valorizzato all’interno del proprio marketplace online l’aspetto dell’innovazione, per quanto riguarda la struttura e il funzionamento interno della piattaforma, volendo mantenere la priorità per l’obiettivo finale di tutti gli attori della business community: andare dritti al punto e chiudere affari per mantenere in salute il sistema economico globale.
Adattare pratiche e modelli di business tradizionali all’interno del mondo digitale, entrato prepotentemente e in maniera omnicomprensiva nelle nostre vite, all’interno di YouAgile è possibile grazie alla natura semplice ed intuitiva del nostro marketplace. Questo è infatti un luogo aperto a qualsiasi proposta di business da parte e nei confronti di professionisti, aziende e startuppers, che punta a riunire tutti questi protagonisti per far si che domanda e offerta possano incontrarsi in modo rapido, efficiente e con costi praticamente azzerati.
YouAgile vuole fare del cambiamento e dell’evoluzione economica e sociale causata dallo sviluppo tecnologico uno strumento per dare nuova vita al mercato economico globale, puntando dritto verso l’obiettivo comune di aziende e professionisti: fare business, nonostante tutto.
Come ben sappiamo la pandemia ha ridotto la possibilità di prendere parte a eventi sociali e lavorativi, riducendo in questo modo la possibilità di ampliare il proprio bacino di contatti professionali. Con YouAgile non solo questo problema viene meno, data la grande versatilità di prodotti/servizi acquistabili all’interno del marketplace, ma diventerà un problema secondario: YouAgile ha l’obiettivo di creare in primis relazioni commerciali tra i migliori partner possibili a seconda della propria richiesta. La relazione umana tra le parti non viene dimenticata, ma semplicemente lasciata in secondo piano e a discrezione degli utenti, che potranno sempre consolidare una proficua amicizia dopo aver chiuso un buon affare per entrambi.
Con la volontà di includere ed analizzare tutti i player del mercato economico, YouAgile mette a disposizione degli stessi una piattaforma aperta per aggregare domanda e offerta provenienti dai più diversi stakeholders dell’economia globale, aumentando al tempo stesso la percentuale di un matching che possa creare valore e profitto per entrambe le parti.
YouAgile è il mezzo, il business rimarrà sempre l’obiettivo finale.
Kommentare